D. In quale modo viene calcolato il costo delle traduzioni?
R. Il costo delle traduzioni viene calcolato in base al numero di parole. Le nostre tariffe standard si riferiscono a 1000 parole per tutte le lingue. Per quantità inferiori viene applicata una tariffa minima, mentre per servizi come correzione di bozze, consulenza e così via, il costo viene calcolato in base a una tariffa oraria.
D. In quale modo viene calcolato il costo dei servizi di interpretariato e di voice-over?
R. Il costo degli interpreti e degli esperti di voice-over viene calcolato in base a una tariffa oraria o giornaliera.
D. Quanto tempo richiede una traduzione?
R. In media 1-3 giorni per 2000 parole. Nel calcolo della durata di un progetto includiamo sempre il tempo necessario per l’assicurazione qualità. Se le traduzioni vengono richieste con un’urgenza maggiore stabiliamo criteri di priorità e al momento dell’autorizzazione a procedere di una traduzione diamo sempre conferma delle date di consegna.
D. Come sapere qual è la lingua parlata in un determinato luogo?
R. A causa delle variazioni dei confini politici, l’evoluzione in questo campo è costante. Potremo consigliare, ad esempio, se utilizzare il cinese tradizionale o quello semplificato, oltre a selezionare le lingue appropriate per i paesi europei, sudamericani, arabi e africani.
D. Esistono aspetti di progettazione grafica da tenere presenti?
R. Segnaliamo sempre eventuali problematiche di progettazione, ad esempio informazioni su alfabeti scritti da destra a sinistra come l’arabo e l’ebraico o la necessità di prevedere spazio aggiuntivo per le lingue che sviluppano più testo rispetto alla lingua originale.
D. Qual è il significato del vostro nome?
R. Etymax deriva da “etimologia” (in inglese “etymology”), ovvero lo studio dell’origine delle parole, e “massimizzazione” (in inglese “maximising”), ovvero sfruttare al massimo il potenziale linguistico.
D. Esistono termini intraducibili?
R. Non tutto può essere tradotto letteralmente. Alcune espressioni idiomatiche e modi di dire sono unici di un paese o di una lingua e devono essere adattati o riscritti, piuttosto che tradotti. Garantiamo che nulla andrà perso nella traduzione e che tutto conserverà il significato, le sfumature e lo spirito dell’originale.